EXPANDI 17
THE MONSTERS 24
EXPANDI Amateur Valpolicella:
Zardini, Course, Avesani (from 62 'Cortina), Laryea (from 78' Casiraghi) Castellaccio Trecate, Bettini F., Frapporti (from 62 'Gasparato) Cevese, Valli (from 62' Leach), Nicolis, Maddie, field beans, Bettini G., Tomei (70 'Zanatta).
A disp.: Bulbarelli, Delfanti.
Coaches: Bresciani-Carraro.
The Monsters Rugby: Facco, Beccaria (from 82 'Panza), Londei, Conte, Bragagnolo (75' Castles), Pandocchi, frontal, Sands, Policriti (from 67 'A. Frasson) E. Ferraro (75 'Cabrele), Bonetto (50' Dorigo), Countess, Zarate, Ferraro D., Simionato.
A disp: Frasson F., Squizzato.
Coach: Salvadego-Salamon
Scorers: 12 'm. Pandocchi tr. Frontal. 30’ c.p. Corso, 38’ m. Frapporti tr. Corso, 56’ m. Pandocchi tr. Paliotto, 61’ m. Beccaria,39’ m.Casiraghi tr. Corso, 45’ m. Zaramella
Note: Primo tempo 10-7. Al 5’ cartellino giallo per Facco
Arbitro : Covini Carlo
E’ difficile parlare di rugby dopo una domenica come questa, che arrivano dopo sei mesi in cui sei costretto ad inseguire un campionato che va ad una velocità il doppio della tua. E’ difficilissimo parlarne quando credi di essere finalmente arrivato ad essere competitivo, e pensi di poter finalmente portare a casa un risultato importante contro una squadra forte, ed invece bastano poche cose per far crollare tutto, e riportare tutti sulla Terra. I Tori domenica ci sono andati vicinissimi, hanno cullato l’idea di portare a casa una partita importante, lottando dal primo all’ultimo secondo, cadendo e poi risollevandosi. Ma purtroppo l’impresa non è sfuggita di un nulla.
Quella di domenica è un’ Expandia che parte bene, manovrando il gioco con giudizio, e saggiando la difesa avversaria con le incornate di Frapporti e Laryea, lanciando poi la cavalleria leggera, alla ricerca di metri per correre. Su di una di queste folate giallorosse si costruisce la prima fortunosa meta ospite, quando Pandocchi è lesto ad intercettare un passaggio per Corso per uno Zardini che era praticamente già lanciato verso la meta. Brutta botta per i Tori, che vedono sfumare l’ottimo lavoro fatto sino a lì: perciò si rimboccano le maniche, e piano piano risalgono il campo. Due calci di punizione potrebbero far tornare in bilico il punteggio, ma si spengono a lato di un niente. Al 30’ però finalmente Corso muove il tabellino dei padroni di casa, centrando i pali. E’ il preludio alla meta dei Tori, che arriva pochi minuti dopo: Bettini G. è fulmineo nel rubare una mischia avversaria sui loro 5 metri, innescando la partenza dalla base di Frapporti, che sfonda un paio di avversari e plana in meta. Dall’angolino Corso fa partire una autentica cannonata, che centra i pali e porta i Tori in vantaggio.
Il secondo tempo vede gli ospiti tentare di accelerare le cose, cercando di sfondare la difesa giallorossa, ma l’Expandia non si scompone, difende e riparte con ordine, in ogni angolo del campo. Basta però un piccolo errore, che la situazione precipita: un innocuo pallone cade dalle mani di Castellaccio, già pronto in rampa di lancio, il quale viene raccolto da Pandocchi, che vola indisturbato verso la meta. A questo punto però la partita si disunisce: Corso viene inspiegabilmente fermato quando era già lanciato in solitario verso la meta, and the 61 'the referee gives an absurd goal to Gialloblu opponents when the ball had already been annulled by the same course that is Zardini. A decision is wicked to call to say the least, and that is in addition to other dubious decisions recorded during the match. The Bulls, however, there are to suffer an injustice so obvious, and are thrown in the attack, relentlessly hammering the opposing defense. The dam Gialloblu final collapse in the end, when he sees the glimmer Trecate just like a cat and slips through the net of the opponent's defense, managing to pass at the last minute Casiraghi, crushing in the middle of the poles, allowing the easy processing course . Missing few minutes at the end, but two points are recovered instantly, and the Bulls are more than determined to go in search of victory. But the last attack, the Giallorossi undergo a lightning counter-attack by the yellow and blue number 14, which comes to mark the goal, despite widely and clearly puts his foot off the court. But it is by no means identified by the 'honest' linesman adversary, who can, with considerable gall to maintain indifference, amid violent protests of the Bulls.
then the game ends with a result that is unfair to say the least to say, on which the Expand has a lot to complain about. Bites are most bitter to swallow, especially in light of the overall race. The Bulls now have to recover quickly, taking this anger to the next, decisive meeting.
Results thirteenth day:
Vicenza - Feltham 33-7
Valsugana - Jesolo Lido
17-21 Fri - Silea 17-20
Conegliano - Monselice
Livenza 78-15 - 17-20 Alpago
Rank:
Jesolo 57
Conegliano 52
Vicenza 47
Valsugana 45
The Monsters 33
Feltre 21
Silea 21
Lido Fri 19
Monselice 18
Livenza 17
Alpago 10
EXPANDI 6
Photo: Lorenzo "Lollo" Frapporti, returning after ten months on the sidelines, the goal of crushing advantage Giallorossi (photo Alessandro Tessari)

0 comments:
Post a Comment